Da un paio di giorni il blog gestito da Francesco Marotta è stato oscurato da wordpress. Non se ne capiscono le ragioni, e neppure quali siano le ipotetiche violazioni che un antipatico messaggio automatico lascia intuire. Mi domando dunque cosa ci sia ne La Dimora del tempo sospeso di così scandaloso e inopportuno da aver addirittura suscitato un provvedimento simile. Con tutte le schifezze che galleggiano nel mare magnum della rete, non mi so capacitare di una censura ad un blog di poesia letteratura e filosofia. La Dimora di fm è un luogo di tale spessore culturale che in tutta sincerità dovrebbe essere tutelato e custodito. In questi anni di lavoro molti sono i contenuti ormai imprescindibili, tanto che molti dei post presenti nel blog sono a tutti gli effetti da considerarsi come fonti bibliografiche utilizzate in tesi di laurea e saggi critici. Ora mi domando e dico come sia possibile che una piattaforma seria come wordpress possa permettere una cosa del genere. O forse devo pensare che anche qui vige la regola della segnalazione anonima a vanvera e che bastano pochi click per poter spazzare via cinque anni di lavoro paziente mosso unicamente dalla passione? Se così fosse e se in tempi brevi il blog di fm non venisse ripristinato, gliocchidiblimunda emigreranno verso altri lidi. Se La Dimora viene soppressa per una regola idiota come quella della segnalazione anonima, vuol dire che non c’è posto neanche per me qui.
*
Nel frattempo copio e incollo il testo della mail gentilmente fornito da Roberto R. Corsi nella bacheca fb dell’amica Viola Amarelli – che ringrazio – unitamente al suo invito:
A supporto dell’esigenza di riavere disponibile tutto l’encomiabile e prezioso lavoro di Francesco vi invito se interessati a inviare questo testo a http://en.support.wordpress.com/suspended-blogs/ inserendo il vostro nome e la vostra mail, e nello spazio “url del sito” rebstein.wordpress.com (in alternativa, si può inviare lo stesso testo a support@wordpress.com – l’indirizzo compare nella discussione in un forum wp e spero che funzioni ancora).
Hello, I am writing this one as an occasional contributor and regular reader of the italian blog “La dimora del tempo sospeso”, hosted by you at url http://rebstein.wordpress.com/ . Such blog has recently been suspended for a claimed violation of terms; please note that this blog is solely devoted to Italian contemporary poetry and literature, and doesn’t mean to host or promote any materials in violation to your terms of service.
After being in talks with the administrator Francesco Marotta I assume that he has already sent three feedbacks via your form without any response from you, and he’s now clueless. Therefore I kindly ask you to clarify asap with the admin the exact nature of such eventual breach, and make every possible and prompt effort to reactivate this blog which, with dozens of essays and ebooks donated by poets, constitutes a vital resource for anyone who’s interested in taking a snapshot of italian contemporary poetry.
Sincerely yours, e poi la vostra firma.
*
La Dimora del tempo sospeso sta ricevendo in queste ore molti attestati di solidarietà e supporto che mi piace mettere in calce a questo post, come fossero altrettanti portafortuna, di questi tempi ne abbiamo bisogno: Words Social Forum | La stanza di Nightingale | Trame di pensieri | Carte Sensibili | Strepitio | Neobar | Poetella | Asfaltorosa | Il collo mozzo | Poetarum Silva | Imperfetta Ellisse | Viola Amarelli e molti altri che via via indicherò.
Difficile credere che sia stato segnalato…. proprio perchè tratta di poesia, letteratura, arte…un blog dove da sempre ho appreso tantissimo.
Un blog prezioso.
Mi fa strano che siano sufficienti delle segnalazioni per oscurare un blog. In ogni caso prima di chiuedere un blog non è meglio accertarsi?…o chiunque può segnare fesserie e cattiverie gratuite contro chiunque?
Non conosco Marotta personalmente ma, dopo anni…è come se lo conoscessi.
Mi auguro che questa piattaforma lo reintegri quanto prima.
grazie
ciao
.marta
Anche io, FUORI con la “Dimora” da wordpress, se non verrà ripristinata al PIU’ presto!!
Francesca Canobbio
WordPress alla pena capitale…
Capitalismorivista, al count dow(n) forewer, sostiene l’indice puntato… alla rovescia
PAGHERETE, CARO.
Non
ci
avrete
mai
+
—
Gea Panici
per
Capitalismorivista
senza fissa dimora sLoggia-
(HOTEL CALIFORNIA)
poetella ha inviato il testo…
e diffuso la notizia.
ANCH’IO RIVOGLIO LA DIMORA! LIBERTA’ E/E’ CULTURA!
La rivoglio anch’io
e se non verrà reintegrata, cercherò altre piattaforme più serie.
cb
Pingback: Riporto e condivido « cristina bove
La dimora è per la poesia in rete qualcosa da proporre all’Unesco come bene dell’umanità!
Se non viene ripristinata anch’io cambio piattaforma…per quanto questo possa fregare a wordpress.
mm
ps
qualche settimana fa, ho postato su Twoorty un link a un mio testo e ho scoperto che quello che un tempo diceva Fiorella d’Errico, che wordpress metteva pubblicità nei nostri blog senza la nostra autorizzazione, è purtroppo vero.
Grazie Alessandra, e grazie a voi tutti per quello che state facendo.
Un caro saluto.
fm
la libertà di espressione è una cosa che nessuno deve toglierci mai.
dunque speriamo nel ripristino della dimora…vorrà dire che vince la parola e con essa la libertà.
Reblogged this on Passaggi and commented:
Per La Dimora di Francesco Marotta.
anch’io come tutto il gruppo di cartesensibili e voi siamo in attesa di una risposta positiva a quanto abbiamo richiesto con la collaborazione di tutti forse almeno ci sarà un chiarimento. a presto.ferni
Sono troppo dispiaciuto per articolare un pensiero. Senza “La Dimora”, di Francesco Marotta, Maestro e Amico ineguagliabile, la Poesia nel web non è più possibile, per me. Se non tornerà, penso che uscirò da questa rete di merda, definitivamente stavolta, con tutte le mie carabattole poetiche.
Sono felice di leggervi in molt* ma in realtà non avevo dubbi, chi ha a cuore La Dimora e Francesco non poteva che accorrere di tutta fretta. Vi ringrazio e saluto con affetto e stima; un abbraccio speciale va a fm che è giunto fin qui e che spero di leggere e sentire presto con buone nuove. Noi nel frattempo manteniamo alta l’attenzione.
Alessandra
Pingback: Per la riapertura del blog letterario “Rebstein – La dimora del tempo sospeso” « letteraturanecessaria
urrah! l’hanno riaperto!!!!
http://rebstein.wordpress.com/
Pingback: Ce l’avete fatta! « La dimora del tempo sospeso
E’ incredibile. Sembra la riprova che la poesia è rivoluzionaria. Tocca farla di nascosto!
Non avevo letto l’ultimo commento prima del mio. Sono contento della riapertua del blog.